In evidenza

Solo un promemoria ed un suggerimento,

Leggi tutto

Motore di ricerca


Tutte le parole

Il Notaio, un Pubblico Ufficiale per le parti, al di sopra delle parti.
I servizi

Luoghi comuni sul Notaio italiano


(FIGLI E PARENTI) solo il 17,5% dei notai in esercizio ha un parente notaio;
(AUTOGESTIONE) il concorso notarile non è gestito dal Notariato;
(ACCESSO) per diventare notaio in Olanda è necessaria una pratica di 6 anni, in Italia 18 mesi;
(ACCESSO) la pratica di Solicitors in Inghilterra dura dai 3 ai 5 anni;
(ACCESSO) la legge prevede un concorso ogni anno, spetta al Ministero rispettare la cadenza;
(ACCESSO) la Commissione di esami prevede 1 magistrato di Cassazione, presidente; 1 magistrato idoneo alla nomina in Cassazione, vice presidente; 4 magistrati di Corte d'Appello; 3 professori universitari; 6 notai;
(FORMAZIONE) il Notaio ha l'obbligo di conseguire 100 crediti formativi ogni 2 anni;
(SICUREZZA) il contenzioso notarile è di 50 ogni 2.000.000 di atti;
(SICUREZZA) il Notaio è controllato dall'Archivio Notarile (2 anni); dal PM (sempre); dal Presidente del CND (sempre); dalle Autorità Fiscali (sempre);
(UTILITA') il Notaio è presente in 75 paesi del Mondo; 
(UTILITA') il Notaio ha strumenti all'avanguardia:

1.dal 1997 Notartel dialoga in via telematica con la Pubblica Amministrazione;

2.dal 2001 è in uso la trsmissione telematica degli atti al Ministero delle Finanze;

3.dal 2002 il Consiglio Nazionale è il primo Ordine ad assumere la veste di Certificatore di firma digitale;

4.dal 2003 è in uso la registrazione telematica;

5.dal 2005 il CNN è iscritto nell'elenco dei gestori di PEC;

6.dal 2006 è partita la sperimentazione del Registro Generale dei Testamenti;

7.dal 2007 tutti i Notai inviano un Modello Unico informatico per registrare e trascrivere;

8.dal 2010 lo Stato si avvale dei Notai per realizzare un perfetto allineamento dati tra Banca dati Catasto e Banca Dati Conservatoria.


Torna indietro


Via San Giovanni alle Catacombe n.7, 96100 - Siracusa. PI 00910850890
gminniti@notariato.it      Casella PEC      Altri contatti
Tel. 0931 461399 - Cell 329 2010531 - Fax 0931 464276 IBAN      Note tecniche      Area riservata